Call for Abstract

Abstract submission: CHIUSA

Per la redazione dell’abstract, gli autori dovranno attenersi alle seguenti indicazioni:

·        l'abstract dovrà essere redatto in italiano con programma Microsoft Word, carattere Times New Roman, corpo 11, interlinea singola

·        l'abstract, incluso titolo, autori e affiliazioni, non dovrà superare le 2500 battute (spazi inclusi)

·        la struttura dell’abstract dovrà prevedere: Titolo del lavoro – Autori – Affiliazione - Introduzione – Pazienti e metodi – Risultati – Conclusione

·        Il titolo dovrà essere in MAIUSCOLO NERETTO

·        gli autori dovranno essere citati uno di seguito all'altro, mettendo prima il cognome e poi l'iniziale del nome puntata (es. Bianchi A., Rossi B., ...)

·        il Primo Autore dovrà essere il primo nome della lista degli autori e sarà colui che presenterà il lavoro al Congresso

·        le affiliazioni dovranno essere numerate con numero arabo e dovranno includere il Dipartimento, Ospedale/Università/Clinica, Città

·        prima dell'inizio del testo lasciare una riga bianca

La Segreteria Organizzativa provvederà a inviare al Comitato Scientifico gli abstract pervenuto; il Comitato provvederà alla valutazione degli stessi e all’assegnazione della tipologia “Comunicazione Orale” o “E-Poster”. Ogni decisione in merito ai lavori inviati sarà comunicata dalla Segreteria Organizzativa al Primo Autore.

NOTA: L'accettazione dei lavori selezionati è subordinata all'iscrizione di almeno uno degli autori.

COMUNICAZIONI ORALI

I lavori selezionati per la presentazione orale saranno inseriti nelle Sessioni dedicate in via di definizione. Gli autori delle comunicazioni orali riceveranno le istruzioni per l’esposizione in aula.

E-POSTER

La Sessione Poster sarà realizzata esclusivamente in formato elettronico.

I poster saranno divisi per aree tematiche e caricati su totem elettronici. Ciascun totem conterrà tutti i poster accettati, suddivisi e ricercabili per autore, titolo, topic.

Gli autori dei poster accettati riceveranno le istruzioni per la realizzazione e l'invio del file.

TOPICS


  • Piede Torto congenito
  • Displasia Evolutiva dell’Anca
  • Traumatologia Pediatrica
  • Paralisi Cerebrali Infantili
  • Chirurgia vertebrale
  • Patologia tumorale
  • Sports Medicine
  • Deformità degli arti superiori
  • Deformità degli arti inferiori
  • Patologie del piede
  • Malattie genetiche e metaboliche